507 Valeriana - Valeriana officinalis

La sua preparazione e il suo utilizzo sono molto diversi dalle altre officinali; si impiega, infatti, in
forma di infusione. Si raccolgono le infiorescenze, di cui si utilizzano solo i petali, vanno scartati, ancora con un lavoro certosino, tutti gli organi verdi, compresi i sepali: è molto importante per la qualità del preparato che non sia assolutamente presente la clorofilla.
Il materiale vegetale così ottenuto viene messo in infusione in acqua pura in bottiglie aperte ed esposto all’aria, per il tempo necessario alla macerazione.
Il processo sarà completato quando, alla luce dell’esperienza, noteremo la trasformazione del colore e dell’odore, che sarà tipicamente di argilla, di roccia bagnata e di un giallo intenso.
Il preparato contiene fosforo e zolfo.