top of page

I nostri prodotti

L'azienda non produce più il prodotto orticolo ad oggi si occupa solamente della formazione in agricoltura biodinamica e della produzione dei preparati biodinamici per gli agricoltori.

Una delle attività di cui si è occupata  l’ azienda che si estende su una superficie di circa 5 ettari coltivati ad ortaggi e una parte a frutteto è stata senza dubbio la produzione di ortaggi.

Circa 3,00 ettari della superficie aziendale era destinata alla coltivazione di ortaggi rigorosamente di stagione.

La coltivazione era principalmente all’aperto e in parte in serre ovviamente non riscaldate artificialmente e aperte, necessarie solo per proteggere alcune colture più sensibili alle avversità metereologiche.

Fattori importanti in cui l’azienda crede nell’applicazione del metodo agricolo biodinamico, sono le consociazioni e gli avvicendamenti colturali, utili per rendere viva la microbiologia del terreno. 

È certificata biologico dal 2003 (organismo di controllo CODEX – CODICE OPERATORE ITCDX9410) e dal 2011 possiede il marchio DEMETER per la certificazione Biodinamica.

L'azienda si  è occupata anche della trasformazione degli ortaggi, per questo era stato costruito un laboratorio interno dove avveniva la trasformazione di diverse tipologie di prodotti che spaziavano dalle verdure sott'olio, alle confetture a creme e sughi pronti...

Una delle attività di cui si è occupata  l’ azienda è stata senza dubbio la produzione di ortaggi.

Circa 3,00 ettari della superficie aziendale veniva destinata alla coltivazione di ortaggi rigorosamente di stagione che venivano venduti direttamente nei mercatini locali...

Vino 

Nel 2010 l'azienda acquista altri terreni di circa un altro ettaro di terreno nel comune di Piglio, in Prov. di Frosinone. Viene coltivato per metà a Uliveto con circa 120 piante e per metà a Vigneto. Oggi siamo a 4 ettari di vigneto e 1000 piante di olive.

Viene prodotto Il Cesanese del Piglio con marchio DOCG e la Passerina del Frusinate IGT, che

sono rispettivamente un vitigno a bacca rossa e un vitigno a bacca bianca...

biodinamica noro

Info Trasformati e Vino:

E-mail: biodinamicanoro@gmail.com

Simone Noro: 347 3062537

bottom of page